IL
PROGETTO S.T.S. - SOCCORSO CON TECNICHE SPECIALI NELLE AZIENDE AD ALTO RISCHIO
l'integrazione
del Sistema di Soccorso
Nel trattare
i vari aspetti che attengono al miglioramento della sicurezza e della
salute dei lavoratori, il D.Lgs 81/08 così come il superato
D.Lgs. 626/94 ed i relativi decreti attuativi, hanno adeguatamente
circostanziato i provvedimenti a carico del Datore di lavoro in materia
di pronto soccorso e di assistenza medica di emergenza sui luoghi
di lavoro.
L’attuale
ordinamento giuridico, impone di modulare la natura ed il grado di
assistenza sanitaria di emergenza nei luoghi di lavoro, in rapporto
agli scenari di rischio ipotizzati con particolare riferimento in
ordine al numero dei lavoratori presenti ed alla tipologia delle attività
lavorative, proprio nel D.Lgs 81/08 compare più volte il termine
"salvataggio" che riassume in pieno l'attività
di soccorso da noi fornita.
L’orientamento
applicativo privilegia quindi l’organizzazione di un servizio
di pronto soccorso di tipo dinamico, le cui potenzialità di
intervento risultino commisurate ed articolate secondo la complessità
delle lavorazioni in corso e pertanto degli scenari di rischio ipotizzati.
In tale
direzione la nostra Azienda si è organizzata per fornire dei
servizi temporanei di assistenza tecnica per il soccorso d’emergenza
con l'utilizzo di tecnologie speciali che possono essere adattati
ad ogni singola realtà aziendale ad alto rischio.
Dal 2006
Emergency Global Consulting fornisce un servizio di soccorso tecnico
integrativo per i lavori di fermata manutentiva degli impianti produttivi
mirato principalmente ad aziende complesse come raffinerie, petrolchimici
e di produzione energetica.
L'attività
consiste nella presenza di una squadra composta da operatori altamente
specializzati, sia dal punto di vista tecnico che sanitario, presenti
all'interno dei siti con un proprio mezzo di soccorso attrezzato per
intervenire in spazi confinati, in quota ed in ogni situazione d'emergenza.
L'esperienza,
nata nel 2006 presso gli impianti ERG Sud di Priolo Gargallo (SR),
è stata replicata nel 2007 presso la Isab Energy di Priolo
(SR). Nel 2008 si è ampliata l'attività e le squadre
S.T.S. sono state impegnate presso la Raffineria ENI di Livorno, la
Raffineria di Milazzo (ME) e lo stabilimento Petrolchimico Polimeri Europa di Priolo
(SR). Nel primo semestre 2009 l'attività raggiunge il suo picco massimo, presso le Raffinerie ISAB
di Priolo (SR) impianti NORD e SUD sono impegnate due squadre di soccorso così come presso la ESSO di Augusta (SR), la Raffineria ENI di
Livorno e la Raffineria ENI di Taranto dove le squadre prestano il loro servizio in occasione di lavori di costruzione di due nuove torce alte oltre 150 metri. Nell'autunno 2009 sono contemporaneamente impegnate tre squadre di soccorso presso gli Stabilimenti Polimeri Europa di Ravenna e Brindisi e presso la Raffineria di Milazzo (ME).
Scarica la brochure informativa
IMMAGINE
DI UNA PROVA DI SOCCORSO PRESSO LA RAFFINERIA ERG DI PRIOLO G.
VISUALIZZA
I VIDEO DELLE NOSTRE ESERCITAZIONI