I
Piani
La corretta ed
esaustiva pianificazione dell’emergenza è lo strumento
fondamentale per tutelare l’incolumità pubblica in caso
di incidente o di calamità. In virtù di questa considerazione
E.G.C. pone particolare attenzione alle fasi di studio e realizzazione
di tutti i tipi di Piani avvalendosi dell’apporto dei propri
collaboratori tecnici, scientifici e operativi.
La metodologia di pianificazione, oltre che andare a rispondere agli
interventi previsti nelle rispettive normative, include interventi
accessori nella mappatura dei rischi, nel censimento delle risorse
e delle strutture operative, nella creazione di protocolli di allarme
e mobilitazione.
DI
PROTEZIONE CIVILE (legge 401/2001)
Locali, Comunali, Intercomunali, Provinciali e Regionali.
Una delle principali
motivazioni che hanno portato alla nascita di Emergency Global Consulting
è proprio la necessità di adeguamento alla legge 401/2001,
necessità alla quale la maggioranza degli Enti Locali italiani
si sta ancora adeguando.
Vi invitiamo a visitare le pagine dedicate di seguito indicate e a
scaricare in formato *.pdf il materiale informativo specifico.
I
PIANI DI PROTEZIONE CIVILE
-
(pdf)

I
SERVIZI AGGIUNTIVI AI PIANI DI PROTEZIONE CIVILE
-
(pdf)
DI
SICUREZZA INTEGRATA
(legge 626/94 e succ.) e di Scuola Sicura.
La normativa vigente
e le sue recenti modificazioni impongono a qualsiasi struttura, pubblica
o privata, di adempiere a numerose prescrizioni tra le quali la realizzazione
di piani di sicurezza ed evacuazione.
Emergency Global Consulting è in grado di stendere, con l’apporto
dei Responsabili della sicurezza, piani di sicurezza integrata per
ogni tipo di esigenza.
Prevediamo inoltre, in ambito scolastico, di integrare ai piani di
emergenza ed evacuazione di seguito specificati una serie di interventi
formativi quali la drammatizzazione di un emergenza, la realizzazione
di giochi e di esercitazioni.
DI
EMERGENZA ED EVACUAZIONE
Grandi Edifici, Strutture Scolastiche, Strutture Sanitarie e Aziende.
Le Grandi Strutture,
quali le scuole, gli ospedali, le grandi aziende e tutti quei luoghi
ad alta frequentazione di pubblico, hanno necessità di una
pianificazione attenta e dettagliata delle procedure interne in caso
di emergenza ed evacuazione. E.G.C. risponde a questo bisogno del
Cliente con piani dettagliati, una corretta disseminazione delle informazioni,
e la formazione del personale addetto alla gestione delle emergenze.
Nel caso specifico
della pianificazione ospedaliera, oltre alla possibilità di
stendere piani di Evacuazione Ospedaliera, Emergency Global Consulting
è svolge attività di pianificazione per i Piani Emergenza
Interospedalieri di Massiccio Afflusso di Feriti.
I due gravi eventi
che hanno purtroppo interessato scuole italiane (Casalecchio di Reno
e S.Giuliano di Puglia) hanno inoltre reso indispensabile per ogni
Istituto scolastico di ogni ordine e grado una attenta pianificazione
di qualsiasi tipologia di emergenza.
DI
EMERGENZA INDUSTRIALE
(D.L. 334/99 Seveso Bis)
L’Emergency
Global Consulting, tramite i propri collaboratori esperti in materie
Chimiche, Fisiche e Biologiche può fornire all’Industria
Cliente i piani previsti per le Aziende a rischio di Incidente Rilevante,
sia per i Piani Esterni che per quelli Interni (rif. Severo Bis).
Molta attenzione in questo tipo di attività è dedicata
alla valutazione delle zone di rispetto, alle tipologie delle sostanze
chimiche coinvolte, alle condizioni metereologiche prevalenti ed alle
misure di prevenzione e soccorso da adottare.
DI EMERGENZA AEROPORTUALE
E PORTUALE
Le esigenze
di sicurezza e di soccorso di strutture integrate quali porti, aeroporti,
stazioni ferroviarie e terminal in genere, richiedono l’apporto
di molte professionalità specializzate; Emergency Global Consulting
potendo disporre di una equipe di esperti a 360° può fornire
un pacchetto completo di pianificazione e realizzazione dei Piani
necessari ad affrontare nel migliore dei modi un eventuale situazione
di Emergenza.
Da non sottovalutare nella realizzazione dei Piani di cui sopra sono
le emergenze legate ai Nuovi Rischi e le metodologie di Approccio
Psicologico, temi ai quali E.G.C. è particolarmente attenta.