Torna alla pagina principale Torna alla pagina precedente


I PIANI

DI PROTEZIONE CIVILE (legge 401/2001) Locali, Comunali, Intercomunali, Provinciali e Regionali.

DI SICUREZZA INTEGRATA (legge 626/94) e di Scuola Sicura.

DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE Grandi Edifici, Strutture Scolastiche, Strutture Sanitarie e Aziende.

DI EMERGENZA INDUSTRIALE (D.L. 334/99 Seveso Bis).

DI EMERGENZA AEROPORTUALE E PORTUALE.

EMERGENCY GLOBAL CONSULTING, consapevole dell’importanza di una attenta e corretta pianificazione delle attività di emergenza quale strumento fondamentale per tutelare l’incolumità pubblica, pone particolare attenzione alle fasi di studio e realizzazione di tutti i tipi di Piani avvalendosi dell’apporto dei propri collaboratori.
Particolare attenzione è dedicata alla creazione di vari scenari, da quello di “Massima Emergenza Attesa” a quelli relativi ai singoli rischi. Inoltre, per ogni piano, vengono realizzate una procedura operativa standard e una procedura di allerta ed allarme delle risorse.
Su richiesta del Cliente, viene integrata alla stesura dei piani una formazione specializzata del personale sui rischi rilevati.
Per tutte le tipologie può essere concordata la revisione periodica programmata dei piani e della formazione.
Inoltre, in ambito di pianificazione di Protezione Civile e qualora ne emerga l’opportunità possono essere inseriti dei sottoprogetti di Difesa dei Beni Culturali.

LE CONSULENZE

Sulle politiche locali, provinciali e regionali di Protezione Civile.

Sulla difesa ambientale (in caso di catastrofi e calamità).

Sulla ricerca e lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi per le Aziende del settore.

Sulla comunicazione del rischio e dell’emergenza.

Sulla gestione delle emergenze umanitarie.

ORGANIZZAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SISTEMI INTEGRATI DI PROTEZIONE CIVILE

Mappatura di rischio e pericolosità del territorio (rischi: sismico, idrogeologico, industriale, incendi
boschivi, vulcanico, valanghe e sociale).

Progettazione, realizzazione e direzione di sale e centrali operative (locali, comunali, provinciali, regionali e prefettizie).

Progettazione, realizzazione e manutenzione di sistemi di comunicazione (LAN, WAN, GPRS,
IntraCom, Satellitari, Internet e Intranet), di software avanzati, di sistemi di monitoraggio
e controllo del territorio e GIS.

Sviluppo, gestione e ottimizzazione delle risorse umane e pianificazione dello sviluppo delle strutture operative già esistenti.

Assistenza alla creazione di nuove strutture operative (associazioni, gruppi comunali, fondazioni).

Attività diretta di Disaster Management (supporto gestionale presso CCS, COM, COC).

Organizzazione di esercitazioni (operative e per punti di comando) e di Eventi Dimostrativi come fiere e saloni tematici.

VISITA I LINK DI APPROFONDIMENTO CLICCANDO SUI TITOLI


La nostra Brochure I nostri indirizzi Area Download Scrivi al webmaster del sito