La Formazione Breve di Protezione Civile e
Soccorso
Seminari,
Workshop e Giornate Formative
già attivati e in fase di progettazione
N.B.C.R.
E BIOTERRORISMO
Giornata
di studio e confronto sui nuovi rischi quali il Bioterrorismo, le
minacce Nucleari, gli Incidenti Rilevanti. La giornata include lo
studio di case-reports di incidenti del passato quali Chernobyl e
Sverdlosk, l’analisi delle minacce reali e presunte, la gestione
del panico e l’organizzazione dei soccorsi in caso di attentato
o incidente.
COMANDO
CONTROLLO E COMUNICAZIONE
Seminario
diretto a sindaci e assessori di Protezione Civile. Fornisce ai discenti,
oltre che dei fondamenti storici e giuridici della Protezione Civile,
una metodologia di approccio alle emergenze incentrata sul ruolo dei
Dirigenti, con particolare attenzione alla comunicazione pubblica
e politica, alla sociologia dell’emergenza, alla gestione economica
degli eventi di Protezione Civile, oltre che del riassetto dei livelli
di competenza a seguito della modifica del Titolo V della Costituzione.
APPROCCIO
ALL’AEROMOBILE
Workshop
sulle tecniche di approccio agli aeromobili ad ala fissa e rotante
prevede una mattina di teoria, con nozioni quali i servizi di soccorso
aereo, fondamenti di medicina aeronautica, i diversi tipi di aeromobili
in servizio ed un pomeriggio di pratica dedicato alle operazioni di
terra quali la preparazione di una elisuperficie di emergenza, i segnali
manuali, le comunicazioni radio e le operazioni di imbarco e sbarco.
CRISIS
MANAGEMENT AZIENDALE
Seminario
diretto ai manager e dirigenti d’azienda sulla gestione delle
emergenze in azienda. Questo seminario prepara dirigenti e quadri
a gestire sia le emergenze di qualsiasi natura all’interno della
propria struttura che le comunicazioni con il pubblico, le istituzioni
ed i clienti durante il verificarsi di crisi.
PSICOLOGIA
DELL’EMERGENZA
Workshop
diretto a tutti gli operatori sulla realtà della psicologia
in emergenza. Vengono affrontati argomenti quali il burn – out
degli operatori, il CISD, la relazione d’aiuto, i gruppi di
supporto, la psicofisiologia dello stress, il disturbo post traumatico
da stress. Il corso è indirizzato a tutti gli operatori che
operano in Protezione Civile e Soccorso. Può venire fornita
su richiesta del Clienti una formazione specializzata ed approfondita.
CORSO
DI GUIDA PER MEZZI DI SOCCORSO
Corso
articolato in 2 giornate sulla guida degli automezzi di soccorso.
L’istruzione prevede sia teoria che pratica, e vengono affrontati
sia gli aspetti giuridici che tecnici della guida di un mezzo di soccorso.
Inoltre è possibile personalizzare il corso per la conduzione
dei mezzi di soccorso sanitario, antincendio e speciali.
Attualmente
Emergency Global Consulting
è impegnata nelle seguenti attività formative: